Il test prenatale aurora consiste in un semplice prelievo del sangue e che consente di eseguire lo screening precoce di alterazioni cromosomiche fetali.
Il test del DNA fetale Aurora può essere eseguito a partire dalla 10° settimana di gravidanza per valutare l’eventuale presenza di anomalie cromosomiche nel feto.
Il test è eseguibile da tutte le coppie che desiderano maggiori informazioni sulla salute del feto. Esistono poi situazioni in cui è consigliato farlo:
Il test Aurora non è simile ai test di screening del primo e secondo trimestre, infatti questi test di screening misurano i livelli di alcune proteine rilasciate dalla placenta e che, associati ad alcuni dati biologici, esprimono una percentuale di rischio per la presenza di specifiche anomalie cromosomiche.La loro sensibilità è molto bassa mentre il test Aurora è superiore al 99,9% (riferito alle trisomie più frequenti, cioè sindrome di down e sindrome di Edwards).