La chirurgia plastica è un ramo della chirurgia che si occupa della ricostruzione di diverse tipologie di tessuti (cute, sottocute, muscoli) dell'organismo umano e della correzione di deformità a loro carico sia da un punto di vista funzionale che estetico.
La chirurgia plastica comprende al suo interno la chirurgia ricostruttiva che si occupa dell'ambito funzionale della ricostruzione dei tessuti e della correzione delle deformità e la chirurgia estetica che si occupa dell'ambito più propriamente estetico della ricostruzione dei tessuti e della correzione delle deformità e, solitamente, si occupa dei casi di minore entità.
Lo scopo della chirurgia plastica è quindi riparare difetti congeniti (presenti dalla nascita) o acquisiti (causati da pregressi interventi chirurgici, malattie, traumi o infortuni) in modo da ripristinare la funzione dei tessuti nel modo più vicino possibile alla norma.
Le patologie trattate dal chirurgo plastico sono:
- Anomalie causate da difetti di nascita (labbro leporino, palatoschisi, dita palmate)
- Aree del corpo danneggiate da interventi chirurgici demolitivi (mastectomie, neoplasie del viso, neoplasie cutanee)
- Ustioni gravi
- Traumi (fratture del viso, ferite lacero contuse).
CONTATTA IL CENTRO