La ginecologia è la branca della medicina che si occupa dello studio degli organi sessuali femminili, in particolare della prevenzione e della cura delle patologie dell’apparato genitale della donna.
Sono comprese, inoltre, le problematiche della sfera riproduttiva e la fecondazione assistita.
L’ostetricia si occupa invece dell’assistenza alla donna durante la gravidanza, il travaglio, il parto e il puerperio.
Le patologie trattate dal ginecologo sono:
- Infezioni di vario tipo (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico di uno degli organi che compongono l’apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina e genitali esterni)
- Condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali, condilomi e altre variazioni non cancerose)
- Anomalie congenite del tratto riproduttivo
- Problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica e aborti spontanei)
- Endometriosi
- Fibromi/miomi uterini
- Dolore pelvico (acuto e cronico)
- Infezioni sessualmente trasmesse
Compito del ginecologo è anche quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza, durante il travaglio e il parto, e di fornire assistenza post partum quando necessaria.
CONTATTA IL CENTRO